News

07.07.2020

COME GESTIRE LE EMOZIONI SPIACEVOLI POST COVID - 19

Un incontro Martedì 14 Luglio presso l’Ego Hotel, via Flaminia 22-Torrette di Ancona

leggi »

01.07.2020

COVID – 19: AL VIA LE PROCEDURE PER RICHIEDERE I RISTORI ALLE AZIENDE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Scadenza invio moduli 31 luglio 2020

leggi »

01.06.2020

CORONAVIRUS -VOUCHER NEL SETTORE TURISTICO

Segnalazione a Parlamento e Governo da parte dell’Autorità

leggi »

NEWS »




IN EDICOLA »



Attività

Prenota un Appuntamento »

I nostri progetti »

Le nostre Pubblicazioni »

Tesseramento »

Contatti »

POSTE MOBILE

Può accedere alla procedura di conciliazione il cliente consumatore (come definito dall’Articolo 3 comma 1 lettera a del Codice del Consumo cui al Dlgs 206/2005: “…la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta…”) che sia intestatario di una Carta SIM PosteMobile (Ricaricabile o in Abbonamento) il quale:

a. abbia già presentato un reclamo con le modalità contrattualmente previste ma che non si ritenga soddisfatto della relativa gestione da parte di PosteMobile;

b. che non abbia presentato ricorso ad un organo di giustizia per la soluzione della suddetta controversia;

c. che non abbia già presentato per lo stesso oggetto un precedente tentativo di conciliazione dinanzi ad uno degli altri organismi previsti dalla legge.

DOWNLOAD

Adoc Marche - Via XXV Aprile 37/a, ANCONA - Telefono 071/227531 Fax 071/2275380 - info@adocmarche.it - Privacy - Credits

Web Design e Developer